MENU
L'Europa / Polonia

Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca

Poznan è una di quelle città che non ti aspetti, con il suo centro raccolto e facilmente visitabile in una giornata, è originale e piena di scorci affascinanti. Credetemi, vi stupirà con la sua atmosfera.

21551813 1580626335328176 9208046490303134889 o 1024x671 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca
Particolari case colorate di Poznan

UNA PO’ STORIA

La regione Wielkopolska è a tutti gli effetti la culla della Polonia, qui infatti ci fu il battesimo dello stato nel X sec, quando la dinastia dei Piast fu la prima a governare ed è proprio la storia che si riflette nei diversi stili dei suoi importanti palazzi che vanno dal romanico al modernismo passando per il il rinascimentale.

COME ARRIVARE E COSA VEDERE

Poznan, posta a metà strada tra Berlino e Varsavia, si può raggiungere in diversi modi quali auto, treno, bus e perfino aereo; la città è infatti dotata di un piccolo aeroporto servito dai voli Ryanair in partenza da Milano/Bergamo il martedì e il sabato o anche da Roma il mercoledì e il sabato.

Io ci sono arrivata in treno da Wroclaw (Breslavia) che è stata la mia base per una settimana.

Effettivamente, questo mezzo è molto conveniente, inoltre, ricordo che in Polonia non c’è l’Euro ma lo Sloty polacco assai favorevole al cambio, infatti,  per 170 km coperti in due orette scarse ho speso solo 30 sloty che equivalgono a 7 € a tratta.

16422552 1357089571015188 4552606683917768109 o 1024x681 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca
Case dei pescivendoli. Poznan

L’ agglomerato urbano è organizzato in tre poli principali e cioè la città vecchia, il centro e Oströw Tumsk, l’isola dove tutto nacque e come già accennato, essendo tutte queste zone confinanti, ottimizzando i tempi, è possibile vedere le cose principali di ogni “polo” in una giornata sola, quindi possono bastare 12 ore per visitare questa gemma polacca.

L’attrazione principale è comunque la sua piazza, situata nella città vecchia (Stare Miasto). Qui si trova il bellissimo palazzo comunale e una serie di frontoni medievali conosciuti come le case dei pescivendoli, costruite nel XVI sec, nel luogo in cui questi ultimi tenevano il loro mercato.

Quindi, con qualsiasi mezzo si arrivi a Poznan, direi di iniziare la mattinata dal suo centro vecchio.

16422416 1357089574348521 8624502684963432880 o 1024x768 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca
Piazza Poznan
ITINERARIO

Imbucato uno dei vicoli che portano alla maestosa piazza, Stary Rynek quando ti si apre così, colorata e perfetta, si rimane a bocca aperta.

L’occhio cade subito sul bellissimo municipio rinascimentale costruito al posto del precedente in stile gotico del XIII sec che era stato distrutto da un incendio all’inizio del XVI sec; inoltre, dobbiamo andare fieri di questo nuovo palazzo poiché l’architetto nacque a Lugano ma gravitò principalmente in Italia: Giovanni Battista Quadro.

Troverete subito due caprette che girano per la piazza, convincendovi a fare una foto, beh, alle 12 in punto scoprirete chi sono….

A quest’ora, tutti i giorni, due capre in metallo escono dalle porticine situate sulla torre del municipio e cozzano le loro corna l’una contro l’altra 12 volte, per ricordare l’antica leggenda.

Capre Poznan 797x1200 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca

I due animali, destinati al banchetto celebrativo nel giorno dell’inaugurazione dell’orologio, riuscirono a scappare, finendo per prendersi a cornate sopra a questo.

Municipio Poznan 797x1200 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca

Ovviamente, le due caprette che girano, sono due persone travestite, ma comunque è un momento molto sentito a giudicare anche dai turisti che si radunano qui a mezzogiorno per fare foto e attendere lo schiocco delle corna.

Abbiamo già parlato delle casine colorate dei pescivendoli, ma tutta la piazza è circondata da edifici riccamente decorati, uno diverso dall’altro.

E’ bello passeggiare per le stradine acciottolate attorno a questa, magari entrando anche in una delle sue tante chiese come quella parrocchiale barocca, annessa al grande complesso dei Gesuiti di San Stanislao del 1695.

Complesso dei Gesuiti San Stanislao 1200x797 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca
Una delle tante chiese, San Stanislao

Se avete bisogno di una sosta rigenerante vi segnalo il “Weranda Caffe” ; si trova nella via Swietoslawska, al numero 10, a pochi passi dalla chiesa sopra citata.

Si tratta di un locale dotato di una grande veranda con il soffitto sempre decorato a tema, che cambia in ogni stagione e che offre una ricca varietà di Té, biscotti e torte fatte in casa, un luogo intimo e ricco di atmosfera, purtroppo o meglio per loro sempre pieno.

21640779 1580627471994729 5996762938956607651 o - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca
Uno dei tanti cafe di Poznan
Weranda Cafè 1024x680 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca

Tornando al nostro itinerario, dopo aver visitato il centro ci si può dirigere verso est, oltre il fiume Warta, dove si trova l’isola di Ostrow Tumski, il luogo in cui la città conobbe i suoi natali e con lei lo stato polacco.
Qui sorge la vecchia e importantissima cattedrale, in un quartiere che conserva qualcosa di magico e che rimane, ancora oggi, sede delle autorità ecclesiastiche.

16722662 1365439143513564 8622151750774609278 o 1024x680 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca
L’isola delle cattedrali

Tutti gli edifici sono in mano alla chiesa e consiglio una passeggiata attorno al suo perimetro, quando non ci sono visitatori in giro si sente solo il rumore dei propri passi…insieme al gracchiare dei corvi neri, il che rende tutto ancora più suggestivo.

Isola delle cattedrali 1024x680 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca

Riattraversando il ponte, la piazza e il centro vecchio, praticamente dall’altra parte della città, sorge tutta la “zona nuova” o almeno ci prova ad esserlo, attorno ad una stazione molto futuristica. Questo quartiere è certamente meno affascinante dei due precedenti ma a mio avviso, è proprio fuori dal centro preconfezionato ad uso e consumo turistico, che si respira la vera aria quotidiana della città.

Shopping Poznan. Polonia 1200x811 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca

Molti palazzi e condomini decadenti fanno da cornice a numerosi parchi; tantissimi sono i negozi da sposa, ma del resto si sa, in Polonia la religione cattolica e così il matrimonio in chiesa è molto sentito; ad ogni angolo si trova una targa o una statua di Papa Giovanni II o Wojtyla, a ricordare che tanto fece per il suo paese.

Giardini esotici Poznan 1200x797 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca

Io comunque non volevo terminare il mio giorno a Poznan senza visitare almeno una serra o un giardino botanico, quindi, complice la pioggia, ho deciso di vedere anche la ” Casa delle Palme”, a un km dalla stazione nuova, all’interno del parco Wilsona.

Si tratta di una delle serre più grandi d’Europa, a dire il vero, un insieme di serre che conservano, oltre a migliaia di piante tropicali, la più vasta collezione europea di piante grasse, cactus e bamboo.

Ci si trascorre un’oretta circa, al prezzo di 9 sloty polacchi, cioè 2 €; all’interno troverete anche un ristorante e un caffè…consiglio di lasciare il giubbotto (se lo visitate in inverno) in guardaroba, vista l’altissima percentuale di umidità.

E’ un giardino che merita un po’ del vostro tempo.

16722749 1365441140180031 841598021134434587 o 1024x680 - Un giorno a Poznan, cosa vedere in questa gemma polacca
Serra delle Palme, Poznan

Poznan è stata un’ottima escursione da fare in giornata, una piccola gemma nascosta, forse ancora poco considerata rispetto a tantissime altre perle polacche, come Varsavia o Cracovia, indubbiamente disarmanti da tanto sono belle.

Mentre per queste due grandi città occorrono almeno tre giorni pieni, per Poznan possono bastare 12 ore intense e passeggiare per la città è il modo migliore per scoprirla.

No Comments

    Lascia un commento

    error: Content is protected !!