MENU
Ispirazioni e spunti / Muscat / Oman

Muscat dall’alto, i migliori spot

L’Oman gode di paesaggi mozzafiato, guidando tra i suoi deserti, tra le montagne. Camminando tra wadi e villaggi nascosti, si incontrano via via spot che tolgono il fiato. Ma a Muscat?

Ho un debole per questa città e così mi sono ritagliata un pò di tempo per cercare i migliori punti panoramici per fotografare Muscat “dall’alto”, non da un aereo, non con un drone, ma semplicemente cercando i luoghi più scenografici per godersela da un altro punto di vista.

Schermata 2022 04 03 alle 21.41.58 1200x580 - Muscat dall'alto, i migliori spot
Spot panoramici a Muscat

Muscat Old Town

La minuscola città antica, la vera Muscat, quella custodita tra le antiche mura, non è la “Greater Muscat” o l’area metropolitana che si è soliti nominare ed intendere, ovvero il puzzle di quartieri che comunque si incastrano a meraviglia (se volete, potete leggere il mio articolo su 10 fatti e curiosità sull’Oman).

La Old Town, è quella raccolta in un porticciolo naturale con le montagne che sembrano di cartapesta e che fanno da sfondo, quella con i due forti portoghesi di Al Mirani e Al Jalali, dove risiedono il palazzo del Sultano e diversi musei.

Stupendo passeggiare in tutta quest’aerea dove regnano la pace, l’ordine e la pulizia. Del resto il Sultano la vuole così: perfetta.
Salendo sulla Riyam St, che rimane nascosta da una piccola moschea, si arriva ad un punto panoramico. Suggestivo al tramonto, quando i raggi dorati illuminano l’Al Alam Palace con le colonne blu e oro a forma di fungo, ma meravigliosa anche di sera. Questa strada tra l’altro è stata la prima strada asfaltata dell’Oman, nel 1929 e fino al 1970 l’unica.
E’ qui che venivano trasportate le merci dal vecchio porto al suq di Mutrah.

Per un itinerario a piedi lungo la costa di Muscat, potete leggere il mio articolo qui

Al Amerat Road

Dal quartiere di Bawshar, guardando verso i monti, questa strada assomiglia ad un serpente che si arrampica. Aperta solo da qualche anno, gli omaniti hanno letteralmente tagliato la montagna, collegando il villaggio di Al Amerat a Muscat, facendo risparmiare un pò di tempo a chi arriva dal sud del paese o al contrario, chi scende.

Si sale con una pendenza importante e dopo qualche tornante a gomito, si apre la vista. E’ sempre molto trafficata ma vale la pena fermarsi nelle piazzole di sosta per scattare qualche foto.
Da qui lo sguardo spazia su tutta la costa e arriva al mare.
Anche questa, come del resto tutte le strade omanite, sono illuminate a giorno e sicuramente vi sarete imbattuti in qualche foto su instagram, perché il panorama è magicamente instagrammabile appunto.

Muscat dallalto 2 1200x930 - Muscat dall'alto, i migliori spot
Al Amerat Road

Le dune di Bawshar

Rimanendo nello stesso quartiere di Bawshar, sarete stupiti del fatto che in piena città, ci siano delle alte dune di sabbia dorata. C’è un parcheggio proprio sotto a queste e la salita è facile ma anche impegnativa. La sabbia è molto soffice e si sprofonda, ovviamente meglio togliersi le scarpe e vestire comodi.

Dune a Muscat 1200x900 - Muscat dall'alto, i migliori spot
Sulle dune cittadine
Dune di Bawshar 764x1200 - Muscat dall'alto, i migliori spot
Dune di Baswhar

Una volta arrivati in vetta, il panorama è fruibile a 360°.
Il consiglio rimane il medesimo, al tramonto, questa vista da il meglio di sé. Da qui infatti si possono vedere sia la Sultan Qaboos Grand Mosque ( i miei consigli sulla visita li trovate nel mio articolo qui) che la bellissima ed elegante Al Ameen Mosque, illuminate di sera, con le loro cupole rispettivamente dorata e blu che sembrano di pizzo.

Mutrah Corniche

Se state a Muscat solo per un giorno e avete solo una possibilità di vedere la città dall’alto, allora scegliete il Mutrah Fort. Da qui infatti si vede tutta la corniche e quindi il porto con gli Yacht del Sultano.

E ancora la città, che sembra una macchia di colore pastello, con le montagne di ofiolite sullo sfondo.
Il forte in sé è una meta immancabile, anche per capire meglio la storia di questo paese e delle tracce che il passato ha lasciato qui.

Mutrah dal forte 1200x797 - Muscat dall'alto, i migliori spot

Diversi minareti si stagliano in cielo e sopra ad ogni tetto si vedono file di panni stesi ad asciugare e ancora condizionatori, parabole e serbatoi dell’acqua.

Dietro alla corniche, il parco di Riyam con il suo incensiere bianco, simbolo incontrastato dell’Oman, insieme al Khanjar. Qua e là qualche torretta di avvistamento si erge a sentinella, edificate dai portoghesi per controllare la costa.

La collina sul Parlamento

L’avreste mai detto che in Oman, anche se è una monarchia assoluta, c’è un parlamento? Ebbene, nella bellissima baia di Al Bustan, guidando poco più a sud della Old Town, si incontra un edificio con la sua bassa architettura in stile omanita.

Ricopre una superficie di 100.000 kmq con un perimetro di facciate lunghissimo. Dal basso, a parte la meraviglia dei giardini curatissimi, non si ha la percezione di quanto sia esteso. Per questo, consiglio di prendere la strada che vi porta a Qantab, dopo la salita, sulla sinistra, si trova un ampio belvedere dove tra l’altro il venerdì gli omaniti fanno ritrovi, con tanto di ricche grigliate.

Si entra con la macchina ma occhio a non parcheggiare troppo vicini al bordo, sotto c’è il nulla. Da qui il panorama sul parlamento è assicurato che sembra avere la forma di una stella. Certamente non si vede l’intera capitale omanita, si tratta solo di uno scorcio ma il contrasto tra il bianco dell’edificio, le montagne e il mare, sorprendono.

Parlamento Oman 2 1200x797 - Muscat dall'alto, i migliori spot
Vista sul Parlamento dell’Oman

I quartieri Indiani di Muscat

Ammetto di aver cercato per diverso tempo questo spot fotografico, poi, con il mio fedele Google map ho trovato il punto esatto. Alla fine era proprio dietro casa mia.

Sulla Yiti st. si sale dietro ai quartieri indiani di Muscat, Ruwi e Hamriyah. Anche qui occorre stare in occhio, perché gli omaniti non pensano ai pericoli di questi punti panoramici. Non contemplano infatti “protezioni”. Arrivati a ridosso del bordo, il precipizio.

La visita è sempre consigliata al tramonto, anzi, cercate di essere qua durante il richiamo del muezzin che fa eco tra l’insenatura e sembra di essere in un’altra dimensione.

Anche qui saltano all’occhio le case, pastello, squadrate, tutte alte uguali…sembra un fiume in piena di abitazioni.

Nicoletta Vittori Oman 1086x1200 - Muscat dall'alto, i migliori spot
L’India a Muscat
Ruwi Oman 738x1200 - Muscat dall'alto, i migliori spot
Io alla ricerca dello spot panoramico perduto

Da un Cafè

A volte, bisogna anche studiarli gli spot fotografici, perché non sempre sono così immediati. Questo l’ho scoperto per caso, semplicemente perché un altro mio passatempo è quello di cercare café di design. A Qurum sono entrata al Levels Cafe, ho ordinato il mio solito cortado e mi hanno chiesto se volevo salire in terrazza.

Levels Cafè 1200x900 - Muscat dall'alto, i migliori spot
Levels Cafe

Prendo l’ascensore e come si apre, la meraviglia. Non poteva esserci luogo migliore per vedere il quartiere di Qurum, il mio preferito, dall’alto. Si vede anche il mare da quassù!

Quindi, cosa c’è di meglio che consumare un fetta di torta mentre si gode di un bellissimo tramonto su Muscat, dall’alto?

Quindi, eccovi i migliori spot panoramici, quale vi ispira di più?

No Comments

    Lascia un commento

    error: Content is protected !!