MENU
Canada / Il resto del mondo

Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell’orso polare

Churchill, sulla Baia di Hudson, non è una grande città, fa fatica ad essere anche piccola, con 1000 abitanti circa. Si tratta di un insieme di abitazioni di legno, prefabbricati dismessi, un reticolo di vie, un museo, due chiesette e tutti i servizi che la rendono in qualche modo vivibile.

A Churchill, difficilmente arriverete con propositi diversi da quelli che portano ogni anno i visitatori da ogni parte del mondo, ovvero per prendere parte alle escursioni finalizzate ad avvistare gli orsi polari.

Lungomare di Churchill 1200x797 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Lungomare di Churchill

Arrivarci è semplice ma nello stesso tempo impegnativo dall’Italia, considerati gli scali e gli spostamenti, servono almeno due giorni.
Il punto di partenza o di arrivo è Winnipeg, il capoluogo della provincia del Manitoba la più centrale di tutte e sicuramente la meno conosciuta.
Se siete interessati a come organizzare il viaggio, dove pernottare e come vedere gli orsi, potete leggere il mio articolo qui

Nonostante il suo essere a primo impatto poco ospitale, comunque ci sono diverse cose da vedere in città ma anche poco fuori dal centro, per passare un giorno diverso tra un escursione e l’altra sulle tracce del re dell’Artico.

LA CITTA’

Churchill si è auto nominata “capitale mondiale dell’orso polare” per il semplice fatto che è l’unico centro urbano al mondo, facilmente accessibile a tutti, dove si possono vedere questi giganti nel loro habitat senza allontanarsi troppo dalla civiltà, che richiederebbe altrimenti una logistica più impegnativa. E’ un sogno che tutti possono realizzare, a volte anche dalla finestra del proprio lodge o guest house.

Questa zona venne “abitata” sin dall’antichità, prima dagli indigeni locali, Inuit, Chipewyane, Cree e poi dai coloni europei che vi si stabilizzarono a partire dal 1619.
Nel 1717, la Hudson Bay Company, fondò il suo primo avamposto per commerciare pelli, poi, nell’immediato dopo guerra, divenne una base militare americana, in seguito abbandonata negli anni ’80.
La Railway Canada realizzò una ferrovia che la collegava a Winnipeg e adesso non rimane che una base turistica per le diverse attività che si svolgono nella tundra canadese.

Simpatici cartelli a Churchill 1200x797 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Cartelli simpatici in città

In centro, potete girare tranquillamente a piedi, guardandovi sempre le spalle però, quando si è data l’appellativo di capitale degli orsi polari, non è stato per un eccesso di presunzione. Questi plantigradi possono aggirarsi facilmente in città, in particolare a ottobre e novembre, quando, impazienti di partire per la loro migrazione, diventano inquieti ed affamati.

Gli orsi, qui ci vivono, la Baia di Hudson, sulla quale sorge Churchill, si ghiaccia ogni anno a partire dall’autunno. Dunque, loro si radunano come ai blocchi di partenza per una gara, in cerca di cibo. Questo li “costringerà” ad allontanarsi verso nord per cacciare e poi fare ritorno in queste zone ad aprile, ciclicamente.

Gli orsi di Churchill, circa 800, sono quindi una colonia stanziale e finiscono per passare l’estate qui, dispersi in un territorio immenso, a riposare e ad accumulare energie per quando arriverà il momento tanto atteso. I turisti, nel picco della stagione, possono vederne tanti ogni giorno.

Orso polare a Churchill 2 1200x736 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Orso polare a Churchill

COSA VEDERE E FARE A CHURCHILL

  • Eskimo Museum. Un luogo con diversi cimeli e animali impagliati. Forse chiamarlo tale è un pò azzardato, ma di sicuro molto caratteristico. Passerete un’ora piacevole tra rumori della natura, teche di vetro e ricostruzioni di vecchie tende dei nativi.
Museo di Churchill 1200x900 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
  • Fort Prince of Wales. Si tratta di un forte di pietra a forma di stella che domina il capo roccioso sulla baia. Corredato di cannoni, decisero di edificarlo per difendersi dagli attacchi di altri coloni.
  • Miss Piggy. Era il 13 novembre del 1979, quando un piccolo velivolo della Lamb Air, appena decollato dall’aeroporto, precipitò sulle rocce vicino alla città. Fortunatamente i tre membri dell’equipaggio sopravvissero, da allora l’aereo è diventata un’attrazione.
Aereo precipitato a Churchill 1200x797 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Miss Piggy nei dintorni di Churchill
  • Churchill Northern Studies Centre. Si tratta di un importante centro di studio, quindi una base scientifica che fa ricerca sull’ambiente e i cambiamenti climatici oltre che sulla flora e la fauna locale. Si possono seguire perfino dei corsi prendendo parte ad una vacanza studio.
    Molto interessanti le uscite didattiche e anche la visita all’interno, con tanto di lavagna sulla quale vengono annotati gli avvistamenti periodici di orsi nei paraggi.
  • La spiaggia: Camminando verso la Baia, vi ritroverete in una bellissima insenatura che ho trovato molto poetica, ci sono anche le panchine per contemplare l’orizzonte ma attenzione sempre ai cartelli…potreste trovare compagnia.
  • Escursioni per avvistare la fauna locale: a Churchill si viene per questo, gli orsi polari sono diventati i protagonisti di questo “pellegrinaggio turistico”.
    Diversi sono gli operatori che gestiscono le attività. Si può scegliere di fare uscite giornaliere oppure multy day. I costi per le prime si aggirano intorno ai 500 dollari canadesi, le seconde, che permettono di godersi la natura a 360° pernottando in convogli fissi, partono da 4000 dollari canadesi dai tre giorni in su.
  • Aurora boreale: in città, si può prendere parte anche ad uscite serali per osservare il fenomeno, se il tempo sereno lo permette.
    Poco fuori dal Churchill si trova un prefabbricato dotato di due cupole in Plexiglass, il tutto per godere dello spettacolo in sicurezza senza prendere freddo.
Tundra Buggy 1200x797 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Tundra Buggy
Aurora Domes 1200x797 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Postazioni per osservare l’aurora boreale

Girando per le vie del centro invece, c’è tutto l‘occorrente per fare la spesa e le varie attività commerciali.
Quindi un ospedale, una farmacia, una scuola, una libreria, il palazzetto dello sport, una banca, uffici e diversi negozi di souvenir.
Potete andare all’ufficio postale e chiedere del timbro di Churchill, con l’orso polare.
Da una cittadina che si definisce “capitale mondiale di questo mammifero“, non mi aspettavo diversamente in quanto a grafica e stile.

Timbro Churchill 900x1200 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Timbro Churchill con orso polare

Camminando, ci si rende subito conto di quanto sia desolante, ma al tempo stesso affascinante abitare quassù, queste persone hanno imparato a convivere con il gigante bianco, non senza difficoltà.

Le temperature invernali (gennaio) possono scendere fino a – 40° e tutte le derrate alimentari, così come le altre merci, arrivano in aereo o in treno. Ci si fanno mille domande su come possa crescere un bambino qui, su quale sia lo stile di vita nelle 4 stagioni, i passatempi e i desideri della gente.

COSA HO IMPARATO VISITANDO CHURCHILL…SU CHURCHILL E I SUOI ORSI

  1. Il nome della cittadina non ha niente a che vedere con il famoso statista inglese Winston Churchill, ma proviene dal nome del primo duca di Marlborough nonché governatore della Hudson’s Bay Company, dal 1685 al 1691.
  2. Tutte le macchine e le case sono aperte, nel senso che le porte non vengono chiuse, per dare rifugio sicuro a chi si trovasse in difficoltà, inseguito da un orso.
  3. Churchill è l’unica città al mondo che ha una prigione per animali. Non nel senso stretto del termine…che reati possono commettere degli orsi?
    Semplicemente, se venisse scoperto un esemplare in giro per le vie della città e ai primi gesti intimidatori con petardi o paintball non scappasse, questo viene spinto ad entrare in una delle tante trappole dislocate in giro, con al loro interno dei bocconi di carne di foca e quindi trasportato nel “carcere” di massima sicurezza fuori dal centro.
Prigione degli orsi polari 1200x883 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Prigione per orsi a Churchill
Gabbie per orsi polari 797x1200 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Trappole per orsi polari

Si tratta di un hangar chiuso, senza finestre ma ventilato, dove l’animale deve restare per 30 giorni senza mangiare. Ovviamente, dentro a questo spazio viene lasciato nel tubo, senza possibilità di movimento.
Finito il periodo di detenzione, viene portato con un elicottero sulla baia, a più di 50 km di distanza dal luogo della cattura.

Hanno studiato che questo metodo, non tanto dolce, è un ottimo deterrente per fare capire loro di non avvicinarsi più. Quasi nessuno di questi orsi tenuti in “ostaggio” si è più ripresentato alla porta di casa di qualcuno.

  1. Nel tentare di risparmiare un pò sui pasti, sono andata diverse volte al supermercato, ma anche qui i prezzi sono altissimi, ho pagato due banane qualcosa come 4 CAD.
    Vi consiglio quindi di fare la spesa a Winnipeg, tipo insalate confezionate, biscotti, crackers ma anche cibo in scatola. A queste latitudini non c’è neanche troppa scelta.
  2. Se pensate di spostarvi con i mezzi pubblici, sappiate che non esistono. Non ci sono autobus ma solo taxi che arrivano quando gli pare e sono costosi.
  3. Gli orsi polari non sono bianchi. Hanno la pelle nera e la lingua nera. Il loro pelo è costituito da sacche vuote che riflettono la luce.
  4. Anche se non hanno un corpo idrodinamico, sappiate che sono degli abili nuotatori, anche su lunghe distanze. Possono nuotare per giorni di fila e coprire fino a 400 km senza fermarsi mai.
  5. A Churchill, nel 2017, è stato avviato un progetto che ha interessato diversi artisti internazionali, 18 per la precisione, per realizzare diversi murales. Se vi munite di piantina anche a Churchill si può fare un percorso di street art pazzesco.
Lingua orso polare 1200x797 - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Lingua nera orsi
Churchill murale - Manitoba: cosa vedere e fare a Churchill, la capitale mondiale dell'orso polare
Murale a Churchill

Fare un viaggio a Churchill, vuol dire catapultarsi in un’altro mondo. Le escursioni per vedere gli orsi polari costano parecchio ma credetemi, vedere un animale di questo genere dal vivo e nel suo ambiente ripaga di meraviglia.

Il Manitoba è un l’altro Canada, ancora poco esplorato eppure ricco di tesori da scoprire.

No Comments

    Lascia un commento

    error: Content is protected !!