MENU
Scampoli di viaggio

Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali

La mia, per le guide, è una vera e propria passione che a volte rasenta l’ossessione.
Per ogni viaggio che preparo e programmo, leggo tantissimo materiale. Ormai non mi accontento più delle semplici guide su “dove mangiare, dove dormire, cosa vedere”, la mia è diventata una ricerca certosina che contempla gli angoli meno battuti di una città, i musei poco conosciuti, le architetture nascoste e le abitudini locali.

Negli anni, ho iniziato così a perdermi nei meandri delle varie pubblicazioni di collane di viaggio inusuali, la maggior parte delle quali in inglese.

Guide creative e anche tematiche, che abbracciano i più disparati argomenti e che quindi, approfondiscono il paese che si andrà a visitare sotto altri punti di vista.

Guide viaggio lonely planet 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Guide di viaggio Lonely Planet, Bradt, Fodor’s.

Molte di queste, che consiglio, non sostituiscono le tradizionali, Lonely Planet Fodor’s, Bradt, National Geographic, ma sono più che altro dei prolungamenti (passatemi il termine), di quello che normalmente si trova in queste, che giustamente devono fornire informazioni logistiche e di base di un dato luogo.
Sono nate per questo.

Alcuni, sono dei veri e propri libri da collezionare, sull’arredamento, la storia, l’architettura.

Ma andiamo con ordine, alcune delle 10 guide che troverete qui di seguito, essendo di nicchia, non riuscirete a trovarle in libreria, ma dovrete ordinarle online tramite le case editrici o Amazon.

THE 500 HIDDEN SECRET

Una guida di città corposissima, in inglese; solo alcuni titoli sono stati tradotti in italiano.
La casa editrice è la LUSTER, belga.

Ovviamente non è la tipica guida cittadina ma è una fonte inesauribile di informazioni riguardo ai posti poco conosciuti, suggeriti dai locali.

The 500 hidden secret of...travel guides 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
The 500 Hidden Secrets
The 500 hidden secret of Istanbul 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Sfogliando la guida

Il proposito è proprio questo, creare una guida scritta da persone che ci vivono. Quindi trovate una mappa iniziale che divide la città nei diversi quartieri e all’interno di questi un elenco di categorie, a sua volta divise per sottocategorie.
Ad esempio ” 115 places to eat or buy good food” e sotto:

  • 5 places for classic cuisine
  • the 5 best neighbourhood markets
  • 5 essential spots for street food
  • The 5 best brunch spots
  • 5 places to eat vegetarian

E così per i negozi dove fare acquisti (che spaziano dai vestiti, ai vinili, ai negozi vintage, a oggettistica per la casa, librerie, di artigianato locale artistico); per l”architettura storica poco nota; per i centri culturali; per le attività organizzate ogni giorno della settimana e cosi via.

Travel Guides 500 hidden secrets 1200x711 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Elenco titoli

Devo dire che rimane una delle mie preferite, sarà che amo l’ordine e l’organizzazione con cui è concepita e questa guida, corredata di tantissime foto, è il massimo per il mio modo di ideare la visita di una città.
E’ anche molto colorata e per chi non ha troppa dimestichezza con l’inglese, non avrà problemi perché non si perde in lunghe descrizioni, ma al contrario, fornisce tantissimi indirizzi utili.

La collana sta progressivamente ampliando i suoi titoli e si arricchisce continuamente di contenuti.

36 HOURS

Ecco che quando si entra nel mondo TASCHEN si compie un viaggio nel viaggio, tante sono le collane pubblicate dalla casa editrice tedesca. Se a questa poi si affianca il New York Times, proponendo guide alternative, il prodotto finale diventa esplosivo!

36 Hours organizza la visita in città proprio coprendo l’arco delle 36 ore di permanenza e quindi fornisce informazioni e itinerari accuratamente scelti dividendoli in “venerdì, sabato e domenica” dando spunti anche inediti in base all’interesse personale.

36 hours travel guide 1200x866 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Taschen. 36 Hours


Si trova quindi un percorso della località più conosciuta e altri più specifici. (percorsi letterari, percorsi green, percorsi per quartieri, percorsi da fare con bambini, etc)

Di queste guide ne esistono due versioni, quella pocket sulle città con pochi titoli a dire il vero e quella di continente che appunto comprende in modo generico, Europa, Usa e Canada, America Latina e Caraibi, Asia e Oceania. Questi ultimi sono molto grossi e pesanti ma con delle bellissime fotografie. Diciamo più da arredamento. Le prime invece possono essere tranquillamente messe nello zainetto.

WALLPAPER – PHAIDON

Queste piccole guide di città sono un elogio alla palette pantone. Ogni copertina un colore.

Guide viaggio Wallpaper Phaidon 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Guide di viaggio tascabili. Wallpaper

Sono tascabili e leggere.
Presentano una selezione del meglio che si può vedere e vivere in città.
Nel 2006, da un progetto della casa madre Phaidon per Wallpaper, la rivista di design fondata da Tyler Brûlé, le City Guide hanno portato un’innovazione per quanto riguarda le guide di viaggio, offrendosi davvero come alternative a quelle generiche. Quindi si è deciso di mettere in campo pubblicazioni di nicchia che uniscono il design alla sostanza.

Interno guida Wallpaper 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Sfogliando una Wallpaper

Dei veri e propri taccuini redatti da artisti e architetti dove i capitoli vengono divisi tra shopping, urban life, hotel, fughe dalla città e via dicendo.

Guide di viaggio wallpaper 1200x296 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Guide wallpaper 1200x291 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali

Si trovano tantissimi indirizzi per gli amanti della tendenza, anche estetica. Purtroppo la maggior parte sono in inglese ma molto semplici da fruire.

ATLANTI TEMATICI

La casa editrice Bompiani, ha deciso di pubblicare, da qualche anno, degli atlanti insoliti e curiosi. Forse non si potrebbero neanche annoverare tra le “guide di viaggio” ma riguardano sempre questi.
Inoltre, potrebbero essere una bellissima idea regalo da fare ad amici viaggiatori creativi che amano le edizioni illustrate.

Diversi i titoli:

  • Atlante delle isole remote
  • Atlante delle isole del Mediterraneo
  • Atlante dei luoghi maledetti
  • Atlante elle città perdute
Atlante delle isole remote 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Atlanti insoliti.
Atlanti guide di viaggio 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Interno “Atlante delle isole remote”

Le pagine si alternano tra cartina a destra e testo letterario a sinistra con tanto di coordinate e localizzazione.
Davvero un atlante inusuale per viaggiatori non convenzionali.

LE INSOLITE E SEGRETE

Come dice già il titolo, queste guide, entrano nel merito dei luoghi segreti di una città. E davvero non avrei mai immaginato ad esempio che a Bologna, nel basamento di Palazzo d’Accursio, ci fosse una lunga incisione bianca che serviva, durante il 1400, come unità di misura per i commercianti che vendevano tessuti e corde, al fine di evitare truffe; o ancora che ci fosse un lampione che si illumina ogni volta che nasce un bambino (è infatti collegato ai reparti di maternità degli ospedali maggiori bolognesi).

A Cape Town, nell’androne di un hotel famoso, ho scoperto, leggendo una di queste guide, che c’è la più antica vite piantata in città nel 1771 (clicca qui per leggere il mio articolo) e che alla base della Table Mountain, sopra Hout Bay, si trova un castello in stile gotico tedesco costruito nel 1842. Pazzesco!

Guide di viaggio secret 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Guide sui luoghi segreti

Danno tantissimi spunti e dividono i luoghi per quartieri e in fondo si trova anche un capitolo di luoghi segreti fuori città. Per me, che organizzo sempre itinerari nuovi, sono un pozzo di idee, specialmente se è già la seconda visita; a quel punto vado a cercare anche “l’insolito”, per non rimanere sempre in superficie.

GUIDE SMART

Sono guide specifiche per conoscere gli usi e i costumi di un paese. Quindi nessuna cartina o elenco di cose da vedere con indirizzi di ristoranti e hotel.
Le guide smart aiutano ad affrontare le situazioni e le tradizioni della nazione con criterio e conoscenza.

Offrono numerosi e utili consigli su come comportarsi per evitare situazioni imbarazzanti..

Gli autori
Guide smart. Guide alternative 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Guide smart

Dopo un breve excursus sul territorio, la geografia e il clima, i capitoli descrivono le varie situazioni tipo, come gestire un invito a casa di un locale, le buone maniere; come rapportarsi nei pranzi di lavoro e l’atteggiamento da tenere con le persone. Inoltre, c’è sempre un bellissimo vocabolario essenziale di parole che fanno parte dell’uso quotidiano e dei modi di dire, insomma per sentirsi a tutti gli effetti locals!

LONELY PLANET EDIZIONI SPECIALI

E chi non ha una Lonely Planet in casa? Da sempre rappresentano la “Bibbia” per noi viaggiatori anche se devo ammettere che negli anni ha perso un pò della sua anima e ossatura originaria. Una volta era redatta in maniera disinteressata da parte di viaggiatori che per mesi vagavano negli angoli di quel dato paese, oggi si è commercializzata, anche se di fatto, le guide Lonely Planet continuano ad accompagnare “nomadi” in giro per il mondo.

Al di là che spesso usi le guide Lonely Planet come primo approccio ad un dato paese, se voglio leggere in maniera riassuntiva la storia, ma anche sulla suddivisione geografica, alla fine vado sempre a integrarle con altro.

Poi ci sono le edizioni speciali che meritano un posto tutto loro.

Lonely Planet Food 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Lonely Planet edizione Food

La collana “food” include dei titoli molto interessanti, su itinerari gastronomici, la birra, il vino, lo street food, il caffè. Sono ricchi di fotografie e i capitoli suddivisi per continenti, paesi e città.
Anche questi sono libri bellissimi da regalare, ma solo in inglese.

Lonely Planet collana food 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Tra le pagine di una Lonely Planet “Food”

MERIDIANI

Meridiani è una rivista di viaggio monografica bimestrale di approfondimento. Forse chiamarla rivista la sminuisce. I contenuti sono sviscerati in ogni sua forma e ogni numero è dedicato a città, zone, regioni o paesi del mondo.
Fondata nel 1988, la prima uscita fu dedicata a Venezia.
I Meridiani sono in Italiano.

Meridiani guide monografiche di viaggio 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Copertina Meridiani

Ormai è un appuntamento che non manco mai in edicola (si trovano anche in libreria) e all’interno ci sono dei bellissimi reportage descritti con un taglio coinvolgente.
Spesso, sono gli stessi abitanti che prendono parola, raccontando aneddoti e curiosità. Non mancano inserti di pagine con le classiche informazioni utili ma anche quelle sulla letteratura, il cinema, la cucina, gli eventi, il clima.

Se avete deciso la vostra prossima meta e avete già una guida che “fa il suo sporco lavoro” ma volete del materiale da integrare, scegliete il vostro meridiano.

111 LUOGHI CHE DEVI PROPRIO SCOPRIRE

Altra guida che potrebbe competere con la già citata ” Secret and Unusual”. La carica delle 111!
La casa editrice Emons le ha proposte così, super colorate e intriganti.

111“, infatti, è una nuovissima collana dedicata alle città e a un turismo “off the beaten path”, fuori dai sentieri più battuti: un tipo di guida che sembra mettere per iscritto suggerimenti informali e inaspettati, di quelli che si potrebbero raccogliere dalla viva voce di qualcuno cui si sia chiesta un’informazione mentre si passeggia per una città sconosciuta.

Gli autori
Guida di viaggio 111 Luoghi  1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Sfogliando una guida di viaggio alternativa 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Guide insolite di viaggio.

Una rassegna di luoghi nascosti e segreti per girare una città come se fosse una caccia al tesoro. A volte giriamo per strada guardando ad altezza occhi e invece bisognerebbe imparare a guardare un pò sù, un pò giù e addentrarsi nei particolari…ma se non si conoscono?! Ecco fatto, “111 luoghi che devi assolutamente vedere”.

Magari, sfogliatele e studiatele prima a casa, e partite con la cartina o la mappa della città già segnata, così sarà più facile orientarsi per trovare questi posti.
In questo caso, la collana ha tantissimi titoli di tutte le maggiori città italiane, europee e del mondo.

TASCHEN LIFESTYLE

Ci tengo a precisare che queste sono “guide” nel senso più lato del termine. In realtà sono libri di lifestyle di un paese attraverso l’arredamento e il design degli ambienti. Sono monografiche e tematiche.

Taschen 22Lifestyle22 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Libri Taschen
Taschen travel 1200x900 - Lonely planet e oltre: 10 guide di viaggio inusuali per viaggiatori non convenzionali
Taschen super colorate

Comunque sono molto interessanti nel caso voleste arredare casa in stile messicano marocchino o provenzale non possono che essere d’aiuto.
A noi viaggiatori piace anche sognare…nello stile giusto.


No Comments

    Lascia un commento

    error: Content is protected !!