Muscat, la capitale del’Oman, ha una bassa architettura che la contraddistingue dalle altre capitali del Golfo. A Dubai infatti molti hotel si sviluppano in altezza, con piscine vertiginose a sfioro poste su grattacieli unici.
Muscat è diversa e non smetterò mai di ricordarlo. Esiste una legge infatti che non consente a nessun nuovo edificio, di superare l’altezza del più alto minareto della Grande Moschea e se vuoi conoscere altre curiosità puoi leggerle qui.
Dunque, l’architettura del paese in generale è bassa, omogenea, squadrata, essenziale e minimal. Così, la maggior parte degli hotel 5 stelle a Muscat, sono propriamente sviluppati in estensione o se alti, al massimo di 9 piani come Al Bustan hotel che in effetti non nacque come tale ma come palazzo reale.

La città non possiede tanti hotel 5 stelle e quelli che sorgono sul mare, si contano sulle dita di una mano ma ce ne sono in progetto sempre di nuovi, come il prossimo Four Season che ahimè sorgerà in quella che è una bella baia pubblica con uno Yacht Club e che quindi dovrà essere chiusa.
Vi presento una lista dei più incantevoli hotel 5 stelle a Muscat, sul mare, per dormire da Sultani nella capitale dell’Oman.
COSA TROVATE NELL'ARTICOLO
- The Chedi Muscat
- Descrizione
- Le Camere
- Aree Comuni
- Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
- Jumeirah Muscat Bay
- Descrizione
- Le camere
- Aree Comuni
- Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
- W Hotel
- Descrizione
- Le camere
- Aree comuni
- Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
- Al Bustan Palace
- Descrizione
- Le camere
- Aree comuni
- Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
- Shangri – La
- Descrizione
- Le camere
- Aree comuni
- Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
The Chedi Muscat
Descrizione
Il meraviglioso Chedi, sorge su una superficie di 21 acri, sul mare, a soli 15 minuti dall’aeroporto e a 10 minuti dalla Grande Moschea Sultan Qaboos, nel quartiere di Ghubra. Il fatto che si estenda su tanto spazio è una ottima cosa, infatti è una proprietà fatta di tante unità immerse in un contesto che potrebbe ricordare un giardino Zen, ma andiamo con ordine.


La lobby del resort ti accoglie immediatamente con il suo profumo di franchincenso, che, come sapete, l’Oman è il maggior esportatore al mondo. Appena varcata la porta dunque, il Chedi Muscat si annusa, in una reception dai toni scuri, nero e marrone che creano un’ambientazione d’effetto nell’oscurità.
La hall si apre sotto una tenda beduina con tante lanterne pastello che scendono dall’alto e un bellissimo divano quadrato a 360°con numerosi cuscini tutti attorno, da qui l’accesso al primo ristorante, in tutto, tra Lounge bar e club pool ce ne sono 8 che servono sofisticata cucina asiatica e indiana passando per sapori mediterranei.
Una volta arrivati dall’altra parte del padiglione principale, è come essere catapultati in un giardino delle meraviglie, con tanto di ruscelli, aflaj, piscine, acqua che scorre…un toccasana per la mente.
Basta dire che l’hotel ha vinto diversi premi tra cui:
1) Il miglior ristorante raffinato per The Restaurant by Oman Restaurant Awards
2) Top 25 Hotels più romantico del Middle East da Tripadvisor
3) Hotel di lusso più eccezionale di Muscat dell’anno da Global Luxury Hotel & Spa.

Le Camere
Il Chedi Muscat, offre 162 camere e suite suddivise in sei categorie: Serai Rooms, Seari Seaview, Deluxe Rooms, Deluxe Club, Terrace Rooms e Chedi Club Suites. Ogni categoria di camera ha la sua magnifica vista sul Golfo dell’Oman, sulle montagne o sui giardini.
Davvero molto minimal ed essenziali nello stile, ma eleganti e di classe. Le camere sono sicuramente luminose e pratiche e adoro il legno del pavimento, delle rifiniture, anche nelle finestre. Unica pecca, forse, è che molte di queste non hanno balcone e neanche uno spazio come una veranda dove stare di sera, privilegio dato solo alle ultime due tipologie.



I prezzi, durante la stagione più turistica, che in Oman va da ottobre ad aprile, partono da 170 OMR che sono circa 410€ a notte a camera per una Serai Room fino ad arrivare a 600 OMR ovvero 1400€ a notte a camera per la suite.
Nel bagno, tutti i prodotti sono targati “Acqua di Parma”
Nei periodi di bassa stagione, in estate ad esempio, i prezzi si dimezzano ma comunque anche in altri periodi possono esserci delle offerte o degli sconti, per questo visitate il sito ufficiale del Chedi Muscat
Aree Comuni
Iniziamo subito dalle piscine, che io amo vedere. Il Chedi ne ha tre:
- La Chedi Pool direttamente sulla spiaggia privata è riservato esclusivamente agli adulti.
- La Serai Pool, di piastrelle nere, situata di fronte all’ala Serai, è riservata alle famiglie con bambini.
- La Long Pool di fronte al complesso termale di 1.500 metri quadrati, è riservata solo agli adulti.
Quest’ultima, lunga 103 m è una delle più lunghe piscine del Medio Oriente ed è davvero scenografica, nera, con palme lungo i bordi, letti con cuscini morbidi dove riposare.


Il centro benessere accanto a questa, sempre in un edificio bianco accecante, si estende su una superficie di 800 m² e offre 13 suite SPA. È un vero santuario, un’oasi di tranquillità e relax.
La SPA è specializzata in trattamenti benessere tipici balinesi; un focus su aromaterapia, conoscenza delle erbe e l’approccio olistico delle tecniche ayurvediche si riflette ovunque all’interno del menu hotel spa.
Naturalmente, il centro benessere offre anche una sauna e un bagno di vapore (garantendo la separazione dei sessi). La vista dall’area relax è magnifica, sul mare, con la musica rilassante in sottofondo…prezzi ovviamente piuttosto alti ma ne vale la pena.
Aperta anche ad esterni.
Sotto alla SPA c’è la palestra, forse una delle più belle e attrezzate che abbia mai visto in un hotel, ovviamente con macchine Technogym (il nostro colosso tutto italiano)


Per quanto riguarda i ristoranti, al Chedi Muscat, racchiudono i segreti culinari e vini provenienti da tutto il mondo, con opzioni di cucina che vanno dal Mediterraneo e il Medio Oriente al sud-est asiatico e l’Indiano. Gli interni, sono moderni con grande attenzione ai dettagli.
Ricordati di prenotare prima presso il ristorante in cui vorresti cenare, anche se sei un ospite, diversamente non si trova posto all’ultimo.
Cosa importante, da non sottovalutare se sei in un paese arabo, il Chedi può dispensare alcol. Infatti, se avete letto il mio articolo sui fatti e le curiosità che forse non sai sull’Oman, non è cosa così scontata.
Presenti ovviamente un angolo ricreativo con campo da tennis oltre alla spiaggia privata davanti all’hotel con lettini e ombrelloni.
Ecco, se devo trovare una pecca, è sicuramente il fatto che il Chedi non sorge su un punto di mare dei più belli a Muscat. Spesso mosso, anche la sabbia è piuttosto grossolana, rendendo il colore dell’acqua scuro e non sempre invitante, ma il resto sicuramente compensa.



Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
Nelle mie considerazioni finali, dico che l’hotel si concentra sulle coppie, non è una struttura adatta a bambini non avendo neanche un miniclub (ma baby sitter disponibili). Non a caso ha vinto il premio come miglior hotel più romantico del Medio Oriente.
Una curiosità, è l’hotel che Chiara Ferragni ha scelto durante la sua permanenza a Muscat, in Oman nel novembre 2019.
Jumeirah Muscat Bay
Descrizione
Ultimo nato come 5 stelle sul mare a Muscat, il Jumeirah è situato nella baia appartata di Bandar Jissah tra le montagne di Al Hajar e il Golfo di Oman, a 40 minuti dall’aeroporto internazionale.
La lontananza dall’aeroporto però è un valore aggiunto. Infatti a mio avviso, questo hotel si è posizionato in una delle baie di Muscat più belle, con un mare da favola, tra le rocce che al tramonto si incendiano di colori ocra.

La pace attorno è assoluta, rimane infatti nella parte di costa più scenografica, quella che vira verso sud dopo la meravigliosa Qantab che detiene una delle spiagge da sogno dell’Oman, poi ancora Bandar Jissah, Bandar Khayran fino a Sifah.
Muscat Bay, dove sorge appunto questo hotel, è la ciliegina sulla torta del vicino nucleo residenziale dove anche un expat può comprare casa, il secondo e unico luogo insieme ad Al Mouj a Muscat.
Anche questo resort riflette la luce, abbaglia! Oltre al fatto che ancora odora di nuovo, poiché ha aperto davvero solo qualche mese fa (luglio’22)


Jumeirah Muscat Bay è un paradiso di benessere ma si possono fare anche attività avventurose.
Con il mare, le montagne e una città storica alle sue porte, è il luogo ideale per staccare la spina e trascorrere giorni felici sulla spiaggia, esplorare la vita all’aria aperta attraverso una serie di esperienze più adrenalitiche.
Infatti dietro l’hotel ci sono diversi percorsi di hiking e la baia naturale dell’hotel è anche un luogo fantastico per i nuotatori, gli amanti dello snorkeling, i subacquei o per fare attività marine, come moto d’acqua e watersky. Le uscite in barca qui daranno enormi soddifazioni.
Dunque dopo aver passato un viale di palme, si arriva davanti all’hotel, la lobby appare subito scintillante e le vetrate davanti preannunciano già lo spettacolo che sarà una costante di tutte le camere: la vista mare.
Le camere
Il Jumeirah è infatti stato progettato per offrire la più spettacolare vista sulla baia da ogni camera, suite e villa.
Lo stile contemporaneo incornicia i paesaggi suggestivi dell’Oman, mentre gli interni eleganti sono compensati con lavori artigianali appositamente creati da locali, tutti combinati per riflettere le tradizioni e la cultura dell’Oman in luce moderna.



In totale 195 sistemazioni, tutte con vista mozzafiato sull’oceano, con camere comunicanti disponibili per una perfetta vacanza in famiglia.
Le opzioni vanno dalle Deluxe Ocean Room, più “basiche” a 200 OMR a notte (480€ circa) fino ad arrivare ai 1000 OMR (2800€ a notte) della Sanctuary Villa con una piscina privata, un servizio di maggiordomo dedicato e l’accesso a una spiaggia esclusiva. Praticamente quest’ultima è un sogno.
La meraviglia dei prodotti da bagno tutti firmati Amouage, il famoso brand di profumi made in Oman e proprio a Muscat, si può visitare la sua fabbrica, tutte le fasi del profumo più lussuoso al mondo fino allo showroom.




Aree Comuni
Jumeirah Muscat Bay offre una gamma di ristoranti sublimi con viste mozzafiato; esperienze culinarie eccezionali per tutti i gusti, supervisionati dal direttore Claudio Dieli, che vanta oltre 26 anni di esperienza nel settore globale, tra cui incarichi in diversi hotel internazionali con stelle Michelin.
Il resort ospita dunque 5 ristoranti: Brezza (il mio preferito e non a caso italiano), Peridot, Zuka, Anzo e Tarini. Anche il Jumeirah può dispensare alcol.


Ricordo che è possibile prenotarsi al Friday Brunch (del venerdì appunto) al costo di:
OMR 29 (70€) Inclusive di soft beverages
OMR 39 ( 120€) Inclusive di house beverages
Oppure al te pomeridiano ogni giorno dalle 14 alle 18, con un tripudio di dolce e salato al costo di 22 OMR per due escluso tasse (53€)
La piscina, anzi le piscine ugualmente come al Chedi sono tre, la più scenografica si protende fino al mare ed è riservata solo agli adulti. Le altre due hanno accesso famigliare.
Ovviamente è presente un campo da tennis e altre zone ricreative, per i bambini un kids club.
Fiore all’occhiello, la famosa TALISE SPA con un’ampia offerta di benessere, relax, esperienze terapeutiche e rigeneranti. Con otto sale per trattamenti individuali e due coppie, questo splendido luogo usa prodotti di lusso locali e sostenibili specificamente curati per riflettere lo splendido ambiente naturale dell’Oman.

Dislocato su due piani, il centro benessere Talise offre anche trattamenti Hammam, sauna e bagno turco per il viaggio benessere finale.
Day Pass giornaliero anche per esterni al costo di 20 OMR più tasse (45€) che cambia in base a offerte e periodi della stagione, da prenotare in anticipo. Qui il sito ufficiale Jumeirah Muscat Bay
Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
Lo ammetto, il Jumeirah Muscat Bay è diventato il mio hotel 5 stelle sul mare preferito a Muscat.


W Hotel
Descrizione
Se state cercando un hotel che è anche club, allora scegliete il W Hotel catena Marriott Bonvoy.
Forse anzi no, sicuramente l’Hotel più cool di tutta la capitale, con i suoi interni ultra moderni, i lampadari che sono stati creati pensando alle Kuma omanite e i soffitti che ricreano le montagne dietro Muscat.
Non a caso all’ultimo piano dell’hotel c’è il Siddharta Lounge, la celebre catena di locali mutuati al Buddha Bar, oltre al fatto che dentro a W Hotel ci sono due dei ristoranti più fashion di tutta Muscat.



L’ingresso accoglie gli ospiti con un’opera d’arte, ovvero un albero di franchincenso, il simbolo dell’Oman, tutto argentato che per le feste natalizie viene addobbato.
Poi si entra e un’enorme vetrata guarda sulla piscina, la più estesa dell’Oman in quanto a superficie, altre opere d’arte qua e là e musica da club, a destra la reception e a sinistra il café meraviglioso e stiloso che di sera lavora sulla cromoterapia, con tanti divanetti che invitano a bere un cocktail.
Dalla lobby, con diverse postazioni per il check in, si accede agli ascensori.
La cosa geniale è che hanno dato degli aggettivi alle camere in base alle tipologie che adesso vediamo.
Le camere
Il W Muscat è un lussuoso hotel e resort sulla spiaggia (ma poi vedremo che in realtà la spiaggia non c’è) situato nel vivace lungomare di Shatti Al Qurum, che offre un accesso privilegiato a ciò che sta accadendo e che sta arrivando in città.
Ben 279 camere e suite di lusso distribuite su 8 piani, dove il patrimonio dell’Oman incontra il design contemporaneo, tutte vista mozzafiato sulle acque azzurre del Golfo di Oman.
La struttura è unica, nel senso che c’è solo un corpo centrale che abbraccia l’enorme piscina sul lato del mare.


Dunque le tipologie tutte di design si chiamano: Wonderful, Spectacular, Fabulous, Fantastic, Marvelous, da qui cominciano le suite che prendono il nome di Wow fino alla Extreme Wow che è infinita come il letto.
Basita quando sono entrata, avete mai visto un letto a tre piazze? con le luci sotto viola che diventano rosse e poi blu? Cosa non ha passato questo letto.
Per girare in bagno servono i pattini da tanto è grande, ben 205 mq con docce emozionali e sauna tutto a vetrata sul Majlis che è il salotto. Ovviamente c’è solo una suite con queste caratteristiche ed è riservata a persone davvero importanti, che chiedono riservatezza, dato che c’è un accesso privato e quindi anche un a via di fuga tutta sua.
A parte questa, le altre tipologie comunque non sono da meno, con vasca da bagno aperta sulla camera, per notti romantiche e forse qualcosa di più..
La tariffa della Wonderful, la “standard”, parte da 300€ circa, (130 OMR) fino ad arrivare alla Wow Estreme a 5000€ a notte (2035 OMR) un sogno.
Ovviamente amenities di altissimo livello, dallo champagne all’arrivo per le suite alla frutta nelle altre e per i membri cioccolatini di tante forme e colori e un servizio h24 pronto ad accogliere ogni vostra richiesta.
Aree comuni
Partiamo subito con la nota negativa, il W Hotel è un hotel 5 stelle sul mare ma non ha spiaggia privata. Purtroppo, sorgendo nella zona di Shatti Qurum, che è totalmente pubblica, non ha ombrelloni e lettini sulla sabbia.
Alla fine della zona piscina, stupenda e ampia, ha un cancelletto dove uscire e volendo si possono fare delle passeggiate sulla battigia, al tramonto è bellissimo, ma non si vive la spiaggia pernottando qui.



Del resto, come già detto, c’è una bellissima piscina che potrebbe benissimo assomigliare a una di quelle che si vedono a Miami, Ibiza con lettini che si “incastrano” nel perimetro di questo.
I ristoranti sono 6, tutti allettanti offrono un’esperienza emozionante per ogni buongustaio.
Dal sofisticato Siddharta Lounge by Buddha-Bar, se vuoi cenare su un rooftop con piscina a sfioro mangiando il più buon sushi della città. E’ un concetto di stile di vita con piscina cibo raffinato e bevande, il bar ideale per trascorrere tutto il giorno e la sera, fino a tarda notte, in un’atmosfera rilassante e festosa, quindi va benissimo anche per aperitivo al tramonto o per ballare. Dispensano alcol.


Oppure puoi sperimentare il nuovo e moderno approccio alla cucina cinese del Ba Ban, assaporare le deliziose bistecche di Char; cenare con stile al Harvest dove poi si fa la colazione generale, socializzare in Living Room e infine pranzare o cenare Wet Deck, ispirato al Bimmah Sinkhole, una meraviglia naturale piena d’acqua, decorato con specchi pavimento al soffitto che riflettono scintillanti vibrazioni dell’oceano in tutto il bar, dando l’illusione che si è immersi in acque chiare circostanti con il verde che primeggia su tutto.
Presenti una palestra, aperta h24 con attrezzi technogym ma sempre abbastanza piena e una Spa.
AWAY Spa offre trattamenti che impiegano tecniche per curare al meglio la pelle, così come la vecchia scuola degli hammam arabi.
Ovviamente anche questa riflette l’arredamento dell’Hotel, è ultramoderna e anche un pò futurista.
Day pass giornaliero per uso della piscina e altri facilities, a febbraio 2023, 12 OMR.
Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
L’hotel è sicuramente la struttura più alla moda di tutta Muscat, un hotel 5 stelle che ha perfettamente incarnato il concetto di design forse fin troppo a queste latitudini e qui le mie considerazioni:
Al Bustan Palace
Descrizione
Come dice il nome, si tratta di un palazzo e si respira tutta la regalità di un Sultano.
Al Bustan Palace è un istituzione, un pezzo di storia.
Inaugurato nel 1985, l’hotel ha aperto per ospitare il vertice del Consiglio di cooperazione del Golfo quell’anno. Progettato per rappresentare la cultura e l’ospitalità dell’Oman al più alto livello, l’hotel è diventato un’icona, un punto di riferimento e un’espressione orgogliosa della cultura del sultanato per molti.

Collocato in una bellissima baia, la sua torre ottagonale svetta davanti alle montagne di ofiolite che fanno da sfondo, il blu dell’Oceano brilla invece davanti a questo dove ogni tanto passa qualche Dhow al tramonto, che staglia l’orizzonte.
Al Bustan Palace è quello che meglio rappresenta lo stile e la magnificenza del Sultanato dell’Oman. L’ultimo piano, il 9° è totalmente ad uso esclusivo della famiglia reale che ovviamente ha un ingresso privato
dalle parole di Doris Schwarzl, leisure Sales Manager:
Noi vediamo solo la luce del numero del piano in ascensore che si spegne e si accende e sappiamo che qualcuno della famiglia o il Sultano in persona è in hotel
Nel 2011, The Ritz-Carlton Hotel Company ha stipulato un accordo con il Ministero del Turismo dell’Oman per acquisire la piena gestione di questo leggendario palazzo-trasformato-hotel, dopo aver subito una ristrutturazione multimilionaria per il suo interno ed esterno e ora sotto il gruppo Marriott Bonvoy.
Appena si arriva è un pò deludente vederlo da fuori, effettivamente non si fa apprezzare per la sua architettura esteriore, ma appena si varca la porta di ingresso…l’odore di franchincenso inebria l’aria. Omaniti corrono avanti e indietro per offrire il massimo servizio, dal caffè arabo e datteri della migliore qualità finemente incartati uno ad uno.

La prima cosa che salta all’occhio è il lampadario di 18 m che scende dal soffitto nella lobby alta ben 38 m, le pareti dorate, una fontana nel centro realizzata apposta e tanti angoli sofà. C’è sempre qualche musicista che nel tardo pomeriggio suona il pianoforte o il violino creando così un’atmosfera quasi mistica.
Al Bustan Palace si trova orgogliosamente in mezzo a 200 ettari di giardini curati con immacolata parsimonia, prati stile inglese e linee d’ombra di palme. Un sacco di sedie a sdraio, amache e cabine sono sparse in tutta la proprietà e la maggior parte di questi si trovano sul bordo lungo la spiaggia.
Le camere
Le 250 sofisticate camere e suite dell’hotel sono distribuite su 3 ali e 8 piani (il 9º piano è riservato esclusivamente all’uso del monarca dell’Oman, prima il Sultan Qaboos e ora ad Haitham Bin Tariq).
Queste si dividono in Deluxe Sea, Pool e Mountain view; Deluxe Lagoon access tutte di 40 mq. Poi ci sono le Suite Executive Sea e Mountain view, Junior Suite e le Presidential Suite sempre Sea o Mountain View, queste ultime di 300 mq.



A mio avviso, le camere collocate a livello delle quattro piscine circondate dagli acri di palmeto, che dispongono di un acceso diretto a queste, sono le più belle, tra l’altro più recentemente ristrutturate, con toni che richiamano quelli degli elementi circostanti.
Alcune camere dei piani superiori infatti non sono state ancora rinnovate e per quanto elegantissime e di lusso, sembrano ferme agli anni ’80, scure e “soffocanti” negli arredi pomposi, con marmo ovunque.
I prezzi si aggirano in un range tra 185 OMR (450€) delle Deluxe vista montagna ai 1850 OMR (4495€) per le Presidential Suite vista mare. Ovviamente con tutti gli amienities e benefits che ognuna comporta.
Dopo il tramonto, il panorama si trasforma. I bracieri disseminati intorno alle piscine e nel mezzo del palmeto, creano un ambiente dove le fiamme si muovono sinuose ricreando un’ambientazione da mille e una notte.


Aree comuni
Il pezzo forte è l’immenso paradiso di questo hotel, un giardino infinito dove spiccano le 5 piscine, 4 attorno alla “torre” e alle sue ali, e quella che si protende verso il mare con temperatura sempre controllata.
La pecca di tutte le piscine è che dopo le 2 sono già in ombra poiché il sole scende dietro l’hotel e quindi dietro le montagne.

La baia però compensa, una spiaggia privata di 1 km dove camminare, prendere il sole e rilassarsi (lettini e ombrelloni presenti) ma anche per fare diverse attività come:
- Kayaking
- Body boarding
- Paddleboarding
- Catamaran Safari
- Yoga
- Boat Trip di vario genere
- Tennis (ben 4 campi)
Del resto un Hotel 5 stelle come questo possiede alcuni dei ristoranti più “in” della città. Potrete infatti scegliere se fare una cena romantica sulla spiaggia, bere un Tè pomeridiano sotto una cupola svettante, 125 piedi, provare un’autentica cucina cinese e la sera passare un’esclusiva serata al Jazz Lounge che ti trasporta negli anni ’20.


Al Bustan Palace, un hotel Ritz-Carlton, ogni ristorante è specializzato in esperienze che celebrano i sapori dell’Oman e oltre.
Dunque, 5 ristoranti:
Il Jazz Club, unico nel suo genere in Oman, offre un repertorio serale di soul e blues, da Billy Holiday a BB King, Ella Fitzgerald e altro ancora. Gli arredi confortevoli e gli angoli accoglienti invitano gli ospiti a rilassarsi, mentre le opere d’arte offrono un ottimo spunto di conversazione. Bevande premium, ma anche antipasti gourmet combinati con l’eccezionale servizio Ritz-Carlton confezionano una serata praticamente perfetta.

Fiore all’occhiello della struttura, però è la Six Senses Spa, un motivo per cui questo hotel dovrebbe essere sulla vostra lista quando venite in Oman). Six Senses è uno dei marchi di hotel di lusso più importanti al mondo, famoso anche per le loro fenomenali Spa che sono costruite in sempre più hotel di fascia altissima.
La Spa dell’Al Bustan è organizzata in diversi padiglioni ed è la più grande dell’Oman, copre infatti una superficie di 3000 mq
Costruita ad arte nel paesaggio circostante, segue la progressione naturale del wadi (valle) e si integra perfettamente con l’hotel. Dispone di soffitti a cupola, eleganti passerelle ad arco e colonne, falaj (canali d’acqua) che riflettono piscine, pareti e pavimenti in pietra naturale.

L’offerta dei massaggi e dei trattamenti è infinita, per il viso, terapie benessere per il corpo, bellezza e fitness. Aperta anche agli esterni.
Ugualmente anche in questo hotel 5 stelle sul mare a Muscat c’è la possibilità di usufruire di un day pass giornaliero per visitatore, giusto per farsi un bagno in piscina, mangiare in uno dei ristoranti o immergersi nella pace del suo parco, al costo di 20 OMR (45€)
Presente Kids Club e al piano terra, una galleria di negozi dove fare shopping.

Conclusioni: perché è da scegliere e perché no
Shangri – La
Descrizione
Rimanendo sempre nella parte di Muscat più bella, per quanto riguarda il tratto di costa e mare, l’ultimo Hotel 5 stelle che vi elenco, per vivere un soggiorno da Sultano, è il complesso dello Shangri-La, quindi dislocato anche geograficamente all fine della carrellata di strutture fino adesso presentate, a ’45 minuti dall’aeroporto internazionale.
Una volta superata Muscat Bay, si incontra una rotonda e si prosegue fino ad una sbarra, alla seconda rotonda ci sono tre direzioni, perché nel complesso dello Shangri- La fanno parte tre hotel, da destra Al Waha dedicato prevalentemente alle famiglie, Al Bandar il più grande e ricco di servizi e infine l’Al Husn, che chiude la baia a sinistra, certamente più romantico e riservato, il vero 5 stelle sul mare a Muscat ed è questo che tratteremo.
Affacciato sulle acque turchesi del Golfo dell’Oman, lo Shangri-La Al Husn è un esclusivo rifugio sulla scogliera di Muscat. Gli ospiti possono concedersi una vasta gamma di esperienze di lusso, dal relax su una spiaggia privata appartata al tè pomeridiano e all’ora di aperitivo incluso nel loro soggiorno.
