MENU
Oman

Glamping nel deserto dell’Oman: una notte al Magic Camp

Chi non ha mai sognato il deserto? Terra di mille leggende e racconti. Attraversato da impavidi viaggiatori, geografi ed esploratori.

Luoghi remoti ma oggi accessibili a tutti. Il deserto delle Sharqiya Sands, conosciuto anche come “Wahiba Sands”, è uno di questi. E’ un deserto relativamente facile e non così vasto se confrontato con il Rub Al Khali a sud.

Deserto Wahiba Oman 1200x797 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp

Facilmente raggiungibile in sole due ore da Muscat, può essere meta di escursione in giornata, ma caldamente consigliato il pernottamento, se non altro per non perdersi il tramonto, la motivazione principale per cui vale la pena spingersi qui.
Patria di beduini e antiche tradizioni, questo deserto è un “must to see“, è uno dei perché dovresti scegliere di fare un viaggio in Oman”

Se vi state chiedendo come raggiungerlo, se cercate consigli su Come visitare il deserto in Oman con suggerimenti e dritte su dove dormire, cosa fare e come organizzare la visita, siete nel posto giusto.

Tante sono le tipologie di strutture che potete trovare in questo deserto, indubbiamente, una delle mie preferite, è il Magic Camp, un glamping nel deserto da mille e una notte.

Il Camp

Magic Camps Wahiba Sands è un campo di lusso intimo e remoto che riecheggia i racconti popolari della gente del deserto, i beduini e a loro si ispira.

Si arriva a Bidyah e da qui si lascia l’asfalto inoltrandosi nel deserto. Via via le dune si fanno sempre più alte, si sale e si scende fino alla meta. Dal villaggio, circa 30 minuti di guida su sabbia, per questo occorre categoricamente un 4×4. Se sprovvisti, i ragazzi del camp gestiranno per voi anche il transfer, dandovi come punto d’incontro l’ultimo Petrol Station sulla strada.

Fuoristrada Wahiba Sands 1200x797 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp

L’esclusività del luogo è il fatto che non ci siano altri camp nelle vicinanze, per questo risulta essere un luogo esclusivo, un glamping di lusso, non tanto per la struttura in sé ma proprio per l’atmosfera che si vive. Non c’è servizio telefonico, non esiste wi-fi, per questo è un luogo detox a 360° dove volente o nolente si assaporano i ritmi delle notti arabe, a stretto contatto con la natura.

Le tende

Il camp al momento ha 14 tende, in fila, che in realtà sono 28 ( poi vi spiego perché) disposte a destra e a sinistra della tenda centrale, quasi a formare una “L”.

Le spaziose tende camera da letto in tela sono dotate di interni in sabbia coperta con tappeti di ogni forma e materiali naturali tra cui lenzuola di cotone, mobili in legno chiaro e pezzi di design artigianale.

Bagno Magic Camp 675x1200 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp

Il materiale in sé è in Tentickle, impermeabile e ben ancorato a picchetti al suolo, con apertura centrale a cerniera doppia e due laterali per poter far entrare aria, ma dotate di retina quindi comunque sigillate.

Tent Magic Camp 1200x800 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp

Tipologie di tende doppie, twin e triple. Il letto ha un materasso alto e comodissimo, si trovano poi una poltrona, un pouf, un tavolinetto, cesti porta ciabatte e coperte, una panca di legno con sopra accappatoi e un appendiabiti “nudo”, oltre alle diverse abat-jour in paglia che creano una luce calda e avvolgente.

Non c’è aria condizionata e purtroppo non è accessibile per chi è in sedie a rotelle, ma sono presenti prese USB per ricaricare telefono o eventuale materiale fotografico.
Fuori una zona privata con sdrai dove sedersi di sera e contemplare il paesaggio.

Ogni tenda camera ha la sua tenda bagno privato, fuori, (per questo le tende sono contate due volte) Il bagno è composto da una toilette portatile chimica, un grande bacino di terracotta che mantiene acqua sempre calda, una doccia, un lavandino e un’altra tinozza in terracotta indiana più piccola,uno specchio, soffici asciugamani e accessori eco-friendly, spazzolino in bamboo e cotone. Non c’è acqua corrente.

Anche qui tutto è creato dall’atmosfera delle luci soffuse. Tra la tenda camera e la tenda bagno c’è una passerella di legno, ma ovviamente ci si insabbia i piedi, le scarpe qui si possono tranquillamente “dimenticare” in macchina.

Majlis

La struttura centrale si chiama Majlis. Si tratta di quella che fa da tenda pranzo, ma anche luogo di incontro con divanetti, sofa, salottini e tavoli dove si fa colazione e cena.

E’ qui inoltre che si fa il check in con drink di benvenuto e salviette rinfrescanti.

Majlis 1200x900 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp
Tenda majlis Magic Camp 1200x797 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp

L’arredamento è sempre in stile naturale che ricorda le tende dei safari dei parchi in Africa, infatti la tenda Majlis è stata acquistata in Sudafrica, esperti in camping. Meravigliose lampade con paralumi in rafia e tela scendono dall’alto sulle diverse aree.

In un angolo, alcune cassapanche o mandus tipici, valigie vintage che fanno molto stile e ancora candele e lanterne, oltre ad una bellissima scacchiera con pedine geometriche in legno e un telescopio per osservare il cielo stellato arabo che è sempre limpido e pieno di stelle( a parte qualche eccezione durante il cambio di stagione)

L’area esterna

La punta di diamante del camp è la zona di aperitivo sulle dune ad attendere il tramonto.

Si sale aiutati da una scala a pioli stesa, fiancheggiata da lanterne che oscillano al vento. Ad aspettarvi il personale che provvede a offrire bevande, succhi rinfrescanti e snack, mentre il sole scende e tutto si colora di arancione, è magia pura.

Tramonto setup 1200x900 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp

Divanetti e cuscini accomodano le persone che possono dedicarsi poi alle diverse attività.
Dietro a questo dune e sabbia a perdita d’occhio, nessun’altra struttura o frequentazione umana, a parte qualche dromedario che passa all’orizzonte o capretta in cerca di qualche filo d’erba.

Davanti alla tenda Majlis, un pò spostata verso il centro della piana, una zona circolare con sdrai e un fuoco centrale che la sera accoglie beduini che suonano e raccontano storie del loro popolo, tradizione orale tramandata di generazione in generazione.

Le attività

Diverse sono le attività che si possono fare nel/dal camp.

  • Dune Bashing (1h). Adrenalina sulle dune. Con macchine 4×4 guidate da esperti drivers, si sale in cima per poi scendere scivolando a valle.
  • Visita ad una casa beduina. (2 h) siete nel deserto, perché non visitare una famiglia che vi mostrerà com’è lo stile nomade? Incontrerete le donne che altrimenti è difficile incontrare, per via della società ancora chiusa; uno spaccato di vita parallela e ancora autentica.
  • Camel Riding (1h) La classica “cammellata” da gfare rigorosamente al tramonto o all’alba. Si può anche scegliere di arrivare in dromedario al camp. Vi aspettano ad un certo punto con il beduino e la macchina continua da sola con i vostri bagagli.
  • Hiking con guida (2h) si esplorano le dune a piedi per capire meglio l’ecosistema e vedere qualche piccola specie vivente.
  • Wadi Bani Khalid (4h). Un Wadi dalle acque turchesi dove nuotare e rinfrescarsi.

Inoltre ci sono altre attività gratuite quali Sand Board e bicicletta.

La cucina

Sotto la guida del suo chef esperto, lo staff culinario prepara piatti freschi e genuini a base di cucina locale e utilizzando deliziosi sapori orientali. Potete scegliere se cenare sotto le stelle o all’interno dei Majlis!

Dinner room 1200x900 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp
Menu Magic Camp 675x1200 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp
Dinner magic Camp 1200x800 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp

Tè e caffè, succhi freschi e frutta, pane arabo e baguette francesi, marmellate fatte in casa e uova appena cotte per iniziare la giornata con il piede giusto mentre per la cena antipasti, agnello arrosto con spezie, pesce marinato con verdure fresche e infine un dessert del giorno degno di un ristorante 5 stelle.

Sostenibilità

Una cosa di non poco conto con i tempi che corrono, il camp è attentissimo alla sostenibilità.
E’ composto da tende impacchettabili, che lo rendono temporaneo e abbastanza verde, (è infatti chiuso dal 1 maggio al 1 ottobre) quindi quando è imballato alla fine di un soggiorno, nessuna traccia viene lasciata.

Il personale utilizza energia minima, compresa l’energia solare e le candele per la luce per avere il minimo impatto sull’ambiente circostante.

Per ridurre il consumo energetico, ogni tenda è dotata di 3-4 ore di elettricità per sera, mentre il Majlis ha 6 ore di elettricità per sera.

Lanterne 675x1200 - Glamping nel deserto dell'Oman: una notte al Magic Camp

Inoltre, come già ampiamente descritto, le tende di alloggio e servizi igienici sono in tela e le tende Majlis sono realizzate in un materiale 100% impermeabile e organico. Tutti gli arredi e le decorazioni sono naturali come legno, bambù, tela, juta e cotoni.

Anche l’utilizzo della plastica e di saponi inquinanti è azzerato.

Conclusioni

Il Magic Camp è qualcosa di unico da provare, senza tanti servizi come piscine, tende bar, zone ludiche. Si vive il vero deserto, con l’attenzione per l’ambiente, solo voi e il cielo stellato, questo è il lusso.

No Comments

    Leave a Reply

    error: Content is protected !!