MENU
Oman

Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo

LOman è anche un viaggio olfattivo tra incensi, spezie e odori pungenti che ti entrano nel naso e ti accompagnano per tutto il tempo. Se siete a Muscat, potete visitare la fabbrica di uno dei profumi più costosi e lussuosi al mondo: Amouage.
Mi sono letteralmente immersa in queste fragranze, che ricordano mete lontane ed esotiche, avvolgendoti in una nuvola di note primordiali.

Profumi arabi

Nei paesi del Medio Oriente, il profumo è parte integrante della vita quotidiana, fanno parte della loro cultura per antiche tradizioni. In Oman ad esempio, questa è legata in particolare al franchincenso e alle rose che crescono in primavera sul Jebel Akhdar, il plateau dei Monti Hajar a 2000 m di altitudine.

Nel XI sec. gli arabi inventarono il processo di distillazione dell’acqua di rose appunto, che divenne un elemento imprescindibile per realizzare essenze e profumi.

Profumi arabi 900x1200 - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Profumi arabi

Del resto, quelli orientali, sono molto concentrati, si tratta prevalentemente di Eau de Parfum e non di Eau de Toilette quindi persistono a lungo durante la giornata e ne bastano poche gocce.

Qui i profumi vengono “indossati” come vestiti, non si tratta di un gesto che si compie velocemente prima di uscire ma di un vero e proprio rituale. Gli arabi sono molto esigenti e spesso ne mixano diversi (fino a 7 tipi) per ottenere una nota unica e personale, esclusiva ed autentica.

Basta andare in un centro commerciale, di cui i paesi del Golfo sono pieni, per vedere quanti negozi di profumi ci siano, forse il 70% delle attività e quindi avrete già la percezione di quanto siano un tutt’uno con la vita di tutti i giorni, ma non solo per la persona, quanto per la casa, i vestiti, la macchina etc.

I profumi arabi sono un universo tutto da scoprire ed è un tema che affronterete anche se non lo vorrete, dialogando con un arabo. Paradossalmente gli uomini sembrano più vanitosi delle donne in questo senso e frequentemente nei loro beauty o a casa, custodiscono intere linee di fragranze sofisticate e ricercate.

L’azienda

Amouage venne fondata nel 1983 a Muscat, capitale dell’Oman, per volere del Sultan Qaboos bin Said Al Said, appassionato di arte profumiera.

Il nome deriva dall’Arabo e significa “onda, ma vuole anche unire il suono francese “amour” e dentro a questo profumo c’è proprio tutto l’amore del mondo, una passione che dura 35 anni e che si riflette nella maestria della creazione di un prodotto unico.

IMG 4831 768x1024 - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Resina di incenso.

I profumi

I lussuosi profumi dell’Amouage sono caratterizzati da un’estrema originalità e racchiudono al loro interno ingredienti esotici di altissima qualità tra cui il franchincenso, la famosa rosa omanita, la mirra, il pepe rosa, l’ambra, il bergamotto ed altre alchimie.

IMG 4830 750x1024 - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Ingredienti per profumi Amouage

Il primo profumo, chiamato “gold“,  fu ideato da Guy Robert un profumiere francese di Grasse, mentre il design della bottiglia in argento, oro e pietre preziose venne affidato ad Asprey.

Insomma, ancora adesso, tutto concorre a restituire ai profumi arabi la loro antica gloria e la Casa continua a coltivare con dedizione, la tradizione artistica dell’arte profumiera, creando fragranze ricercate e sofisticate.

Dal 2007 al 2019, l’anima di Amouage, è stata guidata da Christopher Chong, personaggio eclettico e visionario che ha contribuito in modo incisivo a portare il marchio in tutto il mondo. Le sue prime creazioni, la fragranza femminile Jubilation 25 e la corrispondente maschile Jubilation XXV, furono da subito un successo straordinario.

Christopher Chong - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Christopher Chong

La visita

Situata nei pressi dell’aeroporto, nella periferia di Muscat, la fabbrica è visitabile solamente dal 2012; io ci sono andata di giovedì, in una calda  e soleggiata mattina Omanita e fortunatamente non c’era molta gente, ma se siete un gruppetto numeroso, consiglio sempre di prenotare.

Una volta parcheggiato, si supera a piedi il cancello, con l’enorme scritta traforata. Qui si trova un guardiano che accoglie i visitatori, con il sorriso che caratterizza sempre il popolo di questo paese meraviglioso che è l’Oman.

IMG 4857 1024x785 - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Ingresso Amouage

L’edificio è nuovo, dall’architettura pulita ed elegante; sulla destra una fontana dalle piccole cascatelle e decorata di piccoli tasselli dorati, vi abbaglierà in tutto il suo splendore, giusto per darvi un assaggio della prestigiosità del brand.

Il percorso

Varcata la grande porta di vetro, si viene accolti da una guida e per me si è reso disponibile un ragazzo davvero preparato ed entusiasta.
Il tour comincia nel salone d’ingresso, luminoso, con tante finestre e con le diverse materie prime utilizzate per realizzare i profumi, disposte sopra ad un tavolo circolare.

IMG 4833 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Salone d’ingresso

I contenitori di cristallo sprigionano odori e profumi naturali, dal muschio ai chiodi di garofano; dalla menta ai fiori essiccati e così la guida mi racconta la storia del primo profumo realizzato, appunto”gold” e l’ispirazione della forma della bottiglia.

Ci sono tornata poi nel febbraio 2023 e con mio dispiacere hanno rimosso il tavolo al centro e creato un piccolo “percorso” museale con le trasformazioni che hanno subito le bottiglie nel corso del tempo, all’interno di teche.

La cosa positiva è che hanno aggiunto delle didascalie che ne spiegano un pò la storia (solo in inglese purtroppo).

IMG 4845 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Amouage per LUI

Innanzi tutto le linee sono concepite per uomini e per donne.
Per i primi il tappo prende spunto dall’impugnatura di un Kanjar, il caratteristico pugnale rituale omanita, mentre per le seconde il tappo richiama la forma di una cupola, quella delle tante moschee arabe che contraddistinguono il paesaggio.

IMG 4846 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Amouage per LEI

La forma del corpo, per entrambi, rimanda all’architettura squadrata del Palazzo Reale Qasr Al Alam.

La visita prosegue poi all’interno della fabbrica vera e propria, tra i vari laboratori di creazione , la zona delle cisterne dove il profumo viene fatto macerare per due mesi circa e infine il reparto di confezionamento e produzione.

IMG 4834 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Laboratori
IMG 4836 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Essiccamento fiori

In questa fabbrica vengono prodotte circa 25 mila bottiglie di profumo a settimana, ancora in modo artigianale e da qui partono alla volta di ben 70 paesi del mondo tra cui l’Italia, il Regno Unito e gli Stati Uniti.

IMG 4837 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
IMG 4838 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Amouage. Laboratori per la macerazione del profumo.

Dopo questa interessante visita si arriva allo Showroom vero e proprio dove si possono apprezzare con il naso, oltre che con la vista, le miriadi di essenze di nicchia e procedere così all’acquisto, se si desidera.

Ad ogni “prova” olfattiva la guida vi porgerà un barattolo con dei chicchi di caffè sfusi per “preparare” e quindi azzerare il naso per le prossime annusate.

IMG 4839 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Showroom Amouage.

I prezzi sono esorbitanti, del resto siamo nella fabbrica di profumi più lussuosi al mondo per la qualità delle materie prime, ma una pazzia, per un profumo così unico, può valerne la pena; parliamo di un range di costo che va dai 180€ ai 500€ per un estratto di profumo, senza considerare le edizioni speciali che arrivano fino a 6000€

IMG 4840 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Linee Amouage

Le fragranze di punta sono corredate poi dal loro bagnoshiuma e dalla crema corpo. Inoltre ci sono le saponette e le candele profumate.
Le confezioni sono spesso impreziosite da intagli in radica e madreperla, dei bellissimi cofanetti pregiati che aumentano il prezzo di tutto in maniera esponenziale.

IMG 4841 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Saponette Amouage
IMG 4842 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Cofanetto in radica. Amouage

Finito il tour e ringraziata la guida che si congeda, scorazzo un pò da sola tra note profumate e boccette colorate, sognando di antiche leggende arabe, di mastri profumieri e preziose fragranze.

Oggi Amouage conta diverse linee di profumo dal 1983 al 2021. I più famosi sono, Gold, Epic, Honour, Interlude, Reflection, Dia, Ciel, Lyric, Sunshine.

IMG 4856 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
Amouage. Un acquisto profumato
IMG 6145 scaled - Amouage: in visita alla fabbrica del profumo più lussuoso al mondo
“Made in Oman”. Amouage

Se volete sapere quale altro acquisto autentico si può fare in Oman, potete leggere il mio articolo qui

L”Amouage è aperta dal sabato al giovedì, dalle 8.30 alle 16.30.

Amouage: Al Mawaleh, Muscat PO Box 307 CPO 111 Oman +968 24 534800

4 Comments

  • MIRELLA
    29 Marzo 2020 at 12:15

    Grazie per questo articolo, mi hai permesso di lasciarmi avvolgere da quell’atmosfera olfattiva e perché no anche magica!!!

    Reply
    • Nicoletta
      23 Aprile 2020 at 7:40

      Grazie a te per il il commento! 🙂

      Reply
  • Antonio
    23 Luglio 2020 at 19:03

    Conosco questo brand da diversi anni.
    Oltre ad essere un percorso olfattivo, è un modo di vivere Il Profumo in un determinato modo che altre case produttrici hanno.

    Complimenti all’autrice dell’articolo. Posso chiederti se nello store in azienda vendono gli attar in scatola bianca?
    Sono alla ricerca della versione Bianca di Tribute ma non riesco a trovarla in nessun angolo del mondo!

    Reply
    • Nicoletta
      30 Luglio 2020 at 5:53

      Ciao Antonio! Scusa tanto il ritardo con il quale ti rispondo…sono in Estonia?
      Innanzitutto grazie per i complimenti…purtroppo, riguardo alla tua domanda, non posso risponderti ma appena torno in Oman sarà mia premura verificare!
      Profumi fantastici!

      Reply

Leave a Reply

error: Content is protected !!